Publicações históricas
- La Via Francigena. Una strada europea nell’Italia del Medioevo (Stopani – Le Lettere Editore);
- La via Francigena. Storia di una strada medievale (Stopani – Le lettere Editore);
- La Via Francigena e le altre strade della Toscana medievale (Chellini/Conti/ Uggeri – All’Insegna del Giglio Editore);
- La Via Teutonica. L’alternativa germanica alla Via Francigena (Stopani – Le Lettere Editore);
- La strada romea (Quintavalle – Silvana Editoriale d’Arte);
- Le vie di pellegrinaggio del Medioevo. Gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostella. Con un’antologia di fonti itinerarie (Stopani – Le Lettere);
- La Via Francigena del sud. L’Appia Traiana nel Medioevo (Stopani – Le Lettere)
- Dalla Parma-Luni alla Via Francigena. Storia di una strada, (Dall’Aglio – Sala Baganza);
- Le vie del Medioevo. Pellegrini, mercanti, monaci e guerrieri da Canterbury a Gerusalemme (Regione Piemonte, Torino);
- Le vie del Medioevo. Pellegrini, mercanti, monaci e guerrieri da Canterbury a Gerusalemme (Regione Piemonte, Torino);
- La via Francigena e altre strade della Toscana medievale (Uggeri – All’insegna del Giglio);
- Le soste dei pellegrini lungo la via Francigena. Toscana e Lazio. La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio, (Stopani -Associazione Civita);
- De strata Francigena. Studi e ricerche sulle vie di pellegrinaggio del Medioevo – periodico semestrale (Centro Studi Romei);
- La Via Francigena. Il guado del Po tra IV e XIV secolo (Battini – ediz. Banca di Piacenza).
Guias turísticos e publicações populares
- Via Francigena – Guida “verde” (Touring Editore (guida “verde”);
- La via Francigena (Ardito – Touring Editore).
Diários de viagem, ensaios e romance
- Antichi mangiari lungo la Via Francigena (Vanni – Le Lettere Editore);
- Storie, misteri e leggende lungo la Via Francigena (Allegri – Le Lettere Editore);
- Lungo la Francigena. A piedi sulla Via di Sigerico dal Gran San Bernardo a Roma (Ardito – Touring Editore).
Os diários da Via Francigena
- Da Canterbury a Roma sulle tracce di viandanti e pellegrini (Brizzi/Fini – Ediciclo Editore);
- 1.400.000 passi sulla via Francigena. Dal Gran San Bernardo a Roma a piedi (Mari – Emmebi Edizioni);
- Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro (Brizzi – Mondadori).